LA FISICA

Per Aristotele lo studio del mondo fisico è parte delle scienze teoretiche, che rappresentano il vertice a cui può giungere la conoscenza degli uomini.
La fisica aristotelica è qualitativa, nel senso che tiene conto esclusivamente delle proprietà essenziali di ogni sostanza e stabilisce una differenza qualitativa tra gli elementi, e finalistica, in quanto coglie una finalità nei singoli processi dell'universo; essa, inoltre, nega ogni valore alla matematica applicata alla natura. Il pensiero scientifico moderno dovrà sostenere una dura lotta per scalzarne l'influenza.

Commenti

Post popolari in questo blog

ANASSIMANDRO

IL SILLOGISMO E IL QUADRATO DELLE OPPOSIZIONI

RAPPORTO TRA REALTA' E VEROSIMIGLIANZA